L’inerte prodotto di natura basaltica grazie alla sua qualità è impiegato nei più diversi settori produttivi:
- FERROVIARIO: pietrisco idoneo alla costituzione della massicciata su linee ad alta velocità e percorrenza;
- STRADALE: inerte adatto per la composizione di conglomerati bitumosi drenanti ed antiskid;
- EDILIZIO: inerti per la realizzazione di aggregati per calcestruzzo con requisiti di resistenza e perforazione.
Di seguito potete trovare le schede tecniche con le caratteristiche dei singoli prodotti.
- UNI EN 13043:2002 Aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico
Sabbia 0/4 mm
1 file(s) 95.89 KBPietrisco 2/6 mm
1 file(s) 93.66 KBPietrisco 4/10 mm
1 file(s) 97.96 KBPietrisco 8/16 mm
1 file(s) 99.12 KBPietrisco 12,5/20 mm
1 file(s) 96.08 KB - UNI EN 12620:2008 Aggregati per calcestruzzo
Sabbia 0/4 mm
1 file(s) 93.78 KBPietrisco 8/16 mm
1 file(s) 94.68 KBPietrisco 12,5/20 mm
1 file(s) 94.92 KB - UNI EN 13450:2003 Aggregati per massicciate per ferrovie
Aggregato grosso 31,5/50 mm
1 file(s) 101.60 KB - UNI EN 13383-1 :2004 Aggregati per opere di protezione (armoustone)
Aggregato grosso 63/180 mm
1 file(s) 99.68 KB